“[L'uomo] L'amore lo desidera quando non lo conosce, lo maledice quando lo conosce, lo rimpiange quando lo perde. La gloria? La fortuna? Si esaurisce per la loro conquista, e le trova puerili come un ninnolo, quando le tiene in mano.”

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 128

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
conquista , gloria , fortuna , desiderio , mano , amore , uomo
Maxence Van Der Meersch photo
Maxence Van Der Meersch 20
scrittore 1907–1951

Citazioni simili

Francesco Berni photo

“Non si conosce la virtu perfetta,
Se non quando fortuna ne saetta.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Tito Maccio Plauto photo
Alexander Sergejevič Puškin photo
Paolo Mantegazza photo
Umberto Veronesi photo

“L'esperienza mi ha insegnato che l'uomo, quando desidera raggiungere un traguardo, trova dentro di sé risorse impensabili.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Da bambino avevo un sogno, p. 219

Elio Augusto Di Carlo photo

“Quando muore un uomo è una vita che si spegne. Quando muore un "vecchio" (annoso avrebbe detto Edgardo) è come una biblioteca che va in fiamme. Quando muore un Maestro è una guida è un uomo che si perde.”

Elio Augusto Di Carlo (1918–1998) medico, ornitologo, storico e naturalista italiano

da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.

John Steinbeck photo
Giuseppe Mazzini photo
Rex Stout photo

Argomenti correlati