“L'infermiera entrò nella stanza e chiuse la porta. Sedetti fuori in corridoio. Tutto era finito dentro di me. Non pensavo a niente. Non potevo pensare. Sapevo che sarebbe morta e pregavo che non morisse. Non lasciarla morire. Oh Dio, per favore non lasciarla morire. Farò tutto quello che vuoi se non la lasci morire. Ti prego, ti prego, ti prego, Dio caro, non lasciarla morire. Dio caro, non lasciarla morire. Ti prego, ti prego, ti prego, non lasciarla morire. Dio, ti prego, non farla morire. Farò tutto quello che vuoi se non la lasci morire. Hai preso il bambino ma non lasciarla morire. Hai fatto bene ma non lasciarla morire. Ti prego, ti prego, Dio caro, non lasciarla morire.”
Origine: Addio alle armi, p. 306
Argomenti
dio , infermiera , infermiere , corridoio , mortaio , favore , stanza , bambini , bene , fatto , porta , caro , presoErnest Hemingway 144
scrittore e giornalista statunitense 1899–1961Citazioni simili

“Prego invece l'angelo di Dio: sento che c'è, anche se è un mistero.”

Mercoledì delle Ceneri

da L'esistenza di Dio
L'ombrello e la macchina da cucire

Origine: Dall'intervista a Vanity Fair; citato in Balotelli: "Ammiravo Totti Il suo insulto mi ha fatto male" http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Inter-Bayern/18-05-2010/balotelli-ammiravo-totti-604027269221.shtml, Gazzetta.it, 18 maggio 2010.

“È pena troppo barbara | sentirsi, oh Dio, morir, | e non poter mai dir: | morir mi sento!”
da È pena troppo barbara...
“Nessuno può vedere Dio senza morire. Allora Dio morirà perché tutti possano vederlo.”
Il perdono medicina di Dio