“L'infermiera entrò nella stanza e chiuse la porta. Sedetti fuori in corridoio. Tutto era finito dentro di me. Non pensavo a niente. Non potevo pensare. Sapevo che sarebbe morta e pregavo che non morisse. Non lasciarla morire. Oh Dio, per favore non lasciarla morire. Farò tutto quello che vuoi se non la lasci morire. Ti prego, ti prego, ti prego, Dio caro, non lasciarla morire. Dio caro, non lasciarla morire. Ti prego, ti prego, ti prego, non lasciarla morire. Dio, ti prego, non farla morire. Farò tutto quello che vuoi se non la lasci morire. Hai preso il bambino ma non lasciarla morire. Hai fatto bene ma non lasciarla morire. Ti prego, ti prego, Dio caro, non lasciarla morire.”

Origine: Addio alle armi, p. 306

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernest Hemingway photo
Ernest Hemingway 144
scrittore e giornalista statunitense 1899–1961

Citazioni simili

Giorgio Bassani photo
Thomas Stearns Eliot photo
Maksim Gor'kij photo
Franco Battiato photo

“Mente a Ockam, prego: Dio differisce dalla pietra perché questa, dice, è finita. La teologia vi invita, anzi vi impone di immaginare una pietra infinita.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da L'esistenza di Dio
L'ombrello e la macchina da cucire

Mario Balotelli photo

“Prego, la sera prima di addormentarmi, qualche volta alla mattina quando mi sveglio, non sempre. Mi rivolgo, a chi non so, Dio, credo, e non chiedo niente. Mica prego per vincere la Champions, non ha senso, non capisco quelli che pregano prima di una partita. Io dico solo grazie per quel che ho avuto”

Mario Balotelli (1990) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista a Vanity Fair; citato in Balotelli: "Ammiravo Totti Il suo insulto mi ha fatto male" http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Inter-Bayern/18-05-2010/balotelli-ammiravo-totti-604027269221.shtml, Gazzetta.it, 18 maggio 2010.

Pietro Metastasio photo

“È pena troppo barbara | sentirsi, oh Dio, morir, | e non poter mai dir: | morir mi sento!”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da È pena troppo barbara...

Daniel Ange photo

“Nessuno può vedere Dio senza morire. Allora Dio morirà perché tutti possano vederlo.”

Daniel Ange (1932) monaco eremita, sacerdote e scrittore franco-belga

Il perdono medicina di Dio

William C. Campbell photo

Argomenti correlati