3 aprile 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“Ci dicano chiaro e tondo perché hanno smembrato il Ros, e hanno ridimensionato l'attività di Sco e Gico. Non ci raccontino che hanno voluto mettere al riparo il capitano Ultimo e i suoi uomini dalle possibili vendette della malavita. E soprattutto non vengano a ripeterci che il modus operandi dei servizi segreti, per impedirne le «deviazioni», dev'essere «trasparente». Questa, che un segreto possa essere trasparente, è un'idea da primato della cretineria. E, se non della cretineria, lo è della retorica virtuista o della menzogna truffaldina.”
da Procuratore batta il pugno https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/02/PROCURATORE_BATTA_PUGNO_co_0_9911021451.shtml, 2 novembre 1999, p. 1
Corriere della Sera
Argomenti
segreto , malavita , deviazione , procuratore , tondo , primato , riparo , primate , retorica , archivio , pugno , vendetta , capitano , menzogna , servizio , novembre , corriera , corriere , attivita' , idea , ultimo , uomini , essere , possibile , volutaIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
riportata da Indro Montanelli su Il Giornale del 28 novembre 1975
“È… molto più onesto essere nudi… che indossare abiti trasparenti.”
libro I colloqui
“Proposi a Di Pietro i servizi segreti.”
1995
Origine: Citato in Luigi Corvi, "Proposi a Di Pietro i servizi segreti" http://web.archive.org/web/20080303045520/http://archiviostorico.corriere.it/1995/luglio/26/Proposi_Pietro_servizi_segreti__co_8_9507262869.shtml, Corriere della Sera, 26 luglio 1995, p. 5.