“Il desiderio di distruggere ciò che c'è di buono nella vita è quello che definisce alcune persone. Le particolari credenze distorte che adottano sono soltanto la propria giustificazione interiore per il loro odio che non tiene in alcun conto il bene. Quell'impulso profondo da loro un'affinità con altri che condividono l'obiettivo di distruggere chiunque viva libero e cerchi di migliorare se stesso. È quella forza distruttiva che le infiamma e le appassiona. In definitiva, è la vita che odiano. Si sentono inadeguati nell'affrontare le sue sfide. Detestano l'ineluttabilità di affrontare il mondo per ciò che è, perciò si aggrappano alle scorciatoie dell'esistenza. Invece di lavorare sodo, scelgono di distruggere chi lo fa. Invece di creare qualcosa di valido, vogliono rubare ciò che qualcun altro ha creato.”

Annalina Aldurren a Nicci
Scontro finale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Etty Hillesum photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Bernard de Mandeville photo
Jim Morrison photo
Dalai Lama photo

“La disciplina mentale non richiede alcuna credenza o fede, ma soltanto la presa di coscienza che lo sviluppo di una mente più calma e limpida è un obiettivo nobile.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo

Dalai Lama frase: “I nostri veri nemici sono i veleni mentali: l'ignoranza, l'odio, il desiderio, la gelosia, l'orgoglio. Sono gli unici capaci di distruggere la nostra felicità.”
Dalai Lama photo
Barbara Palombelli photo

“Chi si appassiona e infiamma, abbocca a tutto, i romani invece sono scettici: non hanno una gran passione per la politica proprio perché credono poco a tutti.”

Barbara Palombelli (1953) giornalista italiana

Origine: Intervista su "Grazia", 21 agosto 2018 https://www.grazia.it/stile-di-vita/interviste/barbara-palombelli-marito-figli-forum-rutelli

Michela Vittoria Brambilla photo

“Distruggere una creatura vivente è un doppio delitto: si cancellano allo stesso tempo la vita e la bellezza.”

Michela Vittoria Brambilla (1967) politica e imprenditrice italiana

Origine: Manifesto animalista, p. 173

Khalil Gibran photo

“Alcuni dei nostri figli sono le nostre giustificazioni, altri sono solo i nostri rimpianti.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Argomenti correlati