“La Resistenza era stata, certo, una bellissima pagina che qualche speranza aveva suscitato in tutti noi, e col nostro giornale l'avevamo esaltata il più possibile; ma era una pagina soltanto, e per di più era stata condotta da una minoranza, proprio come da una minoranza era stato fatto il nostro Risorgimento su cui ancora oggi si discute, illuminandone gli angolini. Le pagine che in seguito si sarebbero lentamente voltate sotto i miei occhi durante anni, non ebbero proprio nulla che potesse esaltarmi o confortarmi; così, a freddo, facevo del giornalismo con ben poco convincimento e avevo cominciato a scrivere la Ballata. Dovevo ogni tanto ripensare a mio padre quando aveva detto all'avvento del fascismo: "siamo un gran popolo di cialtroni", continuavo a non dargli ragione, ma il comportamento, o meglio il costume degl'italiani è quasi sempre tale che ho quasi sempre voglia di andarmene, e non perché "fuori" io trovi gran che di meglio, ma essendo fuori non vedo e non sento.”

parte IV, cap. III, p. 240
Le quattro ragazze Wieselberger

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fausta Cialente photo
Fausta Cialente 22
scrittrice, giornalista e traduttrice italiana 1898–1994

Citazioni simili

Gianfranco Fini photo

“[«In quale epoca ti sarebbe piaciuto vivere?»] Nel'42, per vedere realmente la Seconda Guerra Mondiale. Sui libri ci sono pagine e pagine, io volevo viverla, tanto so' donna e il militare non l'avrei fatto e me ne sarei stata a casa.”

Alice Sabatini (1996) modella e cestista italiana

Origine: Dal programma televisivo Miss Italia, La7, 20 settembre 2015; citato in La gaffe di Miss Italia Alice Sabatini: "Vorrei vivere durante la Seconda Guerra Mondiale" http://tv.fanpage.it/la-gaffe-di-miss-italia-alice-sabatini-vorrei-vivere-durante-la-seconda-guerra-mondiale/, Tv.Fanpage.it, 21 settembre 2015.

Marco Malvaldi photo
Michael Moore photo
Jane Austen photo
Luciano Ligabue photo

“Era tanti anni fa… era e non sarà più, era soltanto che… te la scrivevi tu, La Prima Pagina del Libro d'Oro.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da La Prima Pagina del Libro d'Oro, n. 7
Radiofreccia (Cd 1)

Indro Montanelli photo

Argomenti correlati