Origine: Enigmi. Il momento egizio nella società e nell'arte, p. 48
“Il proposito di Transiti non è quello di far valere una specie di principio di indifferenziazione, ma al contrario la non-identità, la differenza di ogni realtà rispetto a se stessa, il fiorire della sua virtualità, del suo divenire, delle sue metamorfosi. L'obiettivo polemico del libro è in fondo proprio la banalità. Infatti il contrario del transito è il banale, ciò che è perfettamente adeguato a se stesso, ciò che è incapace di trasformazioni, ciò che resta identico in uno stato di completa ed ottusa fissità.”
Origine: Transiti, p. II
Argomenti
transito , contrario , metamorfosi , ottuso , stesso , divenire , polemico , banale , identica , trasformazione , incapace , obiettivo , proposito , completo , differenza , specie , fondo , rispetto , principio , principe , libro , stato , banalità , resta , proprio , identità , realtàMario Perniola 28
filosofo italiano 1941–2018Citazioni simili
Mario Perniola
(1941–2018) filosofo italiano
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Lewis Carroll
(1832–1898) scrittore, matematico e fotografo britannico

Meister Eckhart
(1260–1328) teologo e religioso tedesco
Origine: Da Questa è la vita eterna, I sermoni, ed. Paoline, p. 408.