“E quando quella mano fredda, come la pietra dov'era posata, si ferma sulla mia guancia, io so che la amo. La amo, figlia mia, come non ho mai amato nessuno. La amo come un mendicante, come un lupo, come un ramo di ortica. La amo come un taglio nel vetro. La amo perché non amo che lei, le sue ossa, il suo odore di povera.”
Origine: Non ti muovere, p. 227
Citazioni simili

“Io amo tutti ma non sono amato.”
Origine: Diari, p. 24

da Troppi limiti, n. 2
Pensieri scomodi

“Sono un pilota di Formula 1 ma non amo e non ho mai amato le auto stradali.”

da Sul teatro, a cura di Marco Consolini, Meltemi
Sul teatro

da Il parente della morte,
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, pp. 14–15.