„E quando quella mano fredda, come la pietra dov'era posata, si ferma sulla mia guancia, io so che la amo. La amo, figlia mia, come non ho mai amato nessuno. La amo come un mendicante, come un lupo, come un ramo di ortica. La amo come un taglio nel vetro. La amo perché non amo che lei, le sue ossa, il suo odore di povera.“
Origine: Non ti muovere, p. 227
Citazioni simili

„Io amo tutti ma non sono amato.“
— Vaclav Fomič Nižinskij ballerino e coreografo russo 1889 - 1950
Origine: Diari, p. 24

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Troppi limiti, n. 2
Pensieri scomodi

„Sono un pilota di Formula 1 ma non amo e non ho mai amato le auto stradali.“
— Jarno Trulli pilota automobilistico italiano 1974

— Roland Barthes saggista, critico letterario e linguista francese 1915 - 1980
da Sul teatro, a cura di Marco Consolini, Meltemi
Sul teatro

— Endre Ady poeta ungherese 1877 - 1919
da Il parente della morte,
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, pp. 14–15.

„Io ti amo, Tessa, ti ho amato quasi dal primo momento che ti ho visto“
— Cassandra Clare, libro Clockwork Prince
Clockwork Prince

„Non certo io amo mia moglie e mio figlio più che non mio padre e lo Stato.“
— Publio Cornelio Tacito storico, oratore e senatore romano 54 - 120
Germanico p. 35; 1974

„Amo tutti – ricchi, poveri – ma per certi ruoli non voglio persone povere.“
— Donald Trump 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America 1946
2017
„Io amo i poveri, e soffrirei in un mondo senza poveri; i poveri sono le brioches dell'anima.“
— Giorgio Manganelli, Le interviste impossibili
da Giorgio Manganelli incontra Edmondo de Amicis, Le interviste impossibili, Rai Radio 2; ora in De Amicis, in A e B, Rizzoli, 1975
Origine: Anche in Aa. Vv., Le interviste impossibili, Bompiani, 1975, e Giorgio Manganelli, Le interviste impossibili, Adelphi, 1997.
„Amo la droga, che se non è vero che è un siero è una mano nuova che fruga nel tuo pensiero.“
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album

„Amo essere principe povero di popolo ricco, che principe ricco di popolo povero.“
— Carlo II di Gonzaga-Nevers nobile 1629 - 1665
citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924

„Non mi stanco ancora | a stare sotto il sole | a prenderti la mano | a dirti che ti amo“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Ti sposerò
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo