Origine: Dall'intervento al Congresso nazionale della Asociación Española de Esclerosis Lateral Amiotrofica, Madrid, 28 giugno 2002.
Origine: Il maratoneta, p. 125
“Negli scorsi giorni un altro politico eminente, Luca Coscioni, presidente del Partito radicale, aveva saputo di non essere stato ammesso a far parte di un Comitato bioetico, mancandogli, se ho ben capito, i requisiti accademici. Coscioni, che era per professione scelta un economista e docente, è diventato poi per necessità un impaziente ammalato di sclerosi amiotrofica laterale, e ne è diventato esperto di quella doppia competenza che viene dall'esperienza sofferta e dallo studio metodico. Si sarebbe detto che nessuno avesse titoli più completi dei suoi per entrare in quell'impegnativo comitato, presieduto del resto da una degna persona come Giovanni Berlinguer, se non sbaglio. Invece ne è restato fuori. Nessuna obiezione, purché non si ripeta che non aveva i titoli: si dica francamente anche per lui che è stato portato fuori dai commessi.”
Origine: Citato in Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 155.
Argomenti
comitato , titolo , bioetica , requisito , metodica , docente , laterale , competenza , accademico , impaziente , economista , stato , ammalato , ammesso , obiezione , professione , doppio , esperto , commesso , radicale , sbaglio , studio , completo , presidente , portata , resto , ex-presidente , scelta , esperienza , partito , detto , politico , persone , persona , giorno , parte , tre-giorni , due-giorni , essere , necessità , altroAdriano Sofri 8
giornalista, scrittore e attivista italiano 1942Citazioni simili
Origine: Dall'introduzione In nome di Dio, traduzione di Rita Desti a Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 6.
Origine: Da un messaggio al presidente della Repubblica, 23 febbraio 2001.
Origine: Il maratoneta, p. 39
Origine: Dalla risposta alla lettera al Corriere di Luca Coscioni, 20 dicembre 2002; citato in Libera scienza: la “maratona” di Luca Coscioni http://www.radicalparty.org/it/content/libera-scienza-la-%E2%80%9Cmaratona%E2%80%9D-di-luca-coscioni, RadicalParty.org.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
Origine: Da Un esercito di irregolari cerca spazio tra i Poli http://web.archive.org/web/20151111211303/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/13/esercito_irregolari_cerca_spazio_tra_co_0_0104133581.shtml, Corriere della Sera, 13 aprile 2001, p. 9.
Origine: Citato in Drucker, p. 316.
Origine: Da un messaggio sul forum di Radicali.it, ottobre 2000.
Origine: Il maratoneta, p. 31
cap. 17, p. 652
Storia del mondo moderno (1917-1980)