“[Lot parla ad Elly] […] non dobbiamo scrutare nel futuro… Oh, che serata divina! Le montagne si fanno color violaceo… Il mare culla il vento nel suo grembo, la fenice diventa cenere. Restiamo qui a guardare. Spuntano le prime stelle. Il mare si cheta e il vento si addormenta estatico sul suo seno. Senti il suo alito che giunge sin qui, però dorme… questo è il paese della vita e dell’amore […] Questo è lo splendore, Elly, questa ricchezza di vita, di amore, di colori smaglianti che svaniscono purpurei nell'oscurità della notte. L’alito fresco di quel potente vento che ora tace: come è diverso dal nostro vento del Nord che urla e sibila senza posa.”

cap. XV, p. 158
Vecchia gente e le cose che passano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Louis Couperus photo
Louis Couperus 8
scrittore e poeta olandese 1863–1923

Citazioni simili

Mike Oldfield photo
Louis Couperus photo
Louis Couperus photo
Louis Couperus photo

“Le parole d'amore che avevo preparato svaniscono come i "ti amo" scritti sulla sabbia vicino al mare.”

Leo, dopo aver scoperto che Silvia non gli ha dato il numero di Beatrice ma ha solo finto di farlo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Luciano Ligabue photo

“Sono qui per l'amore.. per riempire col secchio il tuo mare, con la barca di carta che non vuole affondare.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Sono qui per l'amore, n. 11
Nome e cognome

George Gordon Byron photo
Papa Francesco photo

“Il Crocifisso non ci parla di sconfitta, di fallimento; paradossalmente ci parla di una morte che è vita, che genera vita, perché ci parla di amore, perché è l'Amore di Dio incarnato, e l'Amore non muore, anzi, sconfigge il male e la morte. Chi si lascia guardare da Gesù crocifisso viene ri-creato, diventa una «nuova creatura.»”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013

Argomenti correlati