“Ruggono al vento le Fiamme Nere. | E le Camicie Nere che s'avanzano | con violenza e voce d'uragano | hanno le insegne, il grido, il passo, l'ordine | delle antiche legioni. | Quale cammino il tuo! | Da quanto sangue fosti consacrata, | camicia storica. | Ed era sul tuo panno come il sangue | d'una rondine uccisa. | Ora sei la gloriosa, | decente veste dell'Italia nuova. | Beato chi sia degno di portarti | a capo scoperto, | lungo le vie soleggiate.”

da Camicia Nera nelle Poesie; in Opere, p. 114

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Cardarelli photo
Vincenzo Cardarelli 28
poeta e scrittore italiano 1887–1959

Citazioni simili

Benito Mussolini photo
Pietro Badoglio photo
Walter Benjamin photo

“Chi osserva l'etichetta ma obietta al mentire è come uno che si veste alla moda ma che non indossa la camicia.”

Walter Benjamin (1892–1940) filosofo e scrittore tedesco

Strada a senso unico

William Shakespeare photo
Roger Ebert photo

“A mio parere [il personaggio di Tyler Durden] non ha verità utili. È un bullo […] Nessuno dei membri diventa più forte o più libero per via della loro appartenenza al Fight Club; sono ridotti a patetici cultisti. Di conseguenza indossano camicie nere e si arruolano come fossero skinhead.”

Roger Ebert (1942–2013) critico cinematografico statunitense

In my opinion, he has no useful truths. He's a bully [...] None of the Fight Club members grows stronger or freer because of their membership; they're reduced to pathetic cultists. Issue them black shirts and sign them up as skinheads.

Kiave photo
Dante Alighieri photo

“Men che dramma
di sangue m'è rimaso, che non tremi;
conosco i segni de l'antica fiamma.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Federico García Lorca photo
Alessandro Blasetti photo
Vittorio Arrigoni photo

“Sono nove i camici bianchi uccisi dall'inizio dei bombardamenti […]. I sopravvissuti tremano di paura, ma non si tirano indietro.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 63

Argomenti correlati