Origine: Da Il Mattino, 25 maggio 2009.
“Nel frattempo mi ero profondamente interessato ai fenomeni elettrici grazie alla stimolante influenza del mio professore di fisica, un uomo ingegnoso che spesso ci dimostrava i principi mediante strumenti di sua invenzione. Tra questi ricordo un dispositivo a forma di lampadina, libera di ruotare su se stessa e rivestita con fogli di alluminio, che iniziava a ruotare velocemente appena veniva collegata a una macchina elettrostatica. È impossibile per me esprimere adeguatamente l'intensità delle sensazioni che provavo assistendo alle dimostrazioni di questi misteriosi fenomeni. Ogni effetto produceva migliaia di eco nella mia mente. Volevo saperne di più di questa meravigliosa forza; desideravo sperimentare e investigare, ma allo stesso tempo mi rassegnavo all'inevitabile con il cuore pieno di dolore.”
cap. III, Le mie imprese successive; pp. 45-46
Le mie invenzioni
Argomenti
fenomeno , lampadina , dispositivo , stimolante , collegato , frattempo , dimostrazione , eco , stesso , interessato , invenzione , professore , influenza , migliaio , impresa , pieno , strumento , macchina , sensazione , fisico , effetto , grazia , principio , dolore , principe , forma , mente , ricordo , forza , cap. , cuore , tempo , uomo , intensità , impossibile , libero , alluminioNikola Tesla 24
fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunite… 1856–1943Citazioni simili
Origine: Citata in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.
Origine: Dall'intervista di Bora Bayraktar Intervista al ministro turco per gli affari europei: "Il dramma armeno è condiviso, ma non è "genocidio" http://it.euronews.com/2015/04/23/intervista-al-ministro-turco-per-gli-affari-europei-il-dramma-armeno-e/, Euronews.it, 23 aprile 2015.
Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2017/03/03/il-didietro-della-storia, Libération, riportato su Internazionale, 3 marzo 2017.