“Se l'antichità romana ha detto: «L'ozio essere il padre de' vizi», ha inteso dire al tempo stesso: il lavoro essere il padre di ogni virtù.”

Alla Società Operala — Viareggio, Caprera, 16 maggio 1864; p. 353
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Garibaldi photo
Giuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882

Citazioni simili

Franz Kafka photo

“L'ozio è il padre di tutti i vizi, ed è il coronamento di tutte le virtù.”

da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo

Roberto Gervaso photo

“L'ozio è il padre di quei vizi che ce lo fanno amare.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 14

Friedrich Nietzsche photo

“L'ozio è il padre di ogni psicologia. E che? La psicologia sarebbe un – vizio?”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Detti e frecce, 1, 1989

“L'ozio è il padre dei miei cùgini.”

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1913.

Thomas Merton photo
Manlio Cancogni photo

“Gli uomini possiedono a ogni latitudine lo stesso bagaglio di vizi e di virtù.”

Manlio Cancogni (1916–2015) scrittore e giornalista italiano

Il costo del progresso

Friedrich Nietzsche photo

“L'ozio è il padre della filosofia. – Di conseguenza – la filosofia è un vizio?…”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

107; 1989

Søren Kierkegaard photo
Giordano Bruno photo

Argomenti correlati