Origine: Citato in Fabrizio Salvio, Cara Italia rialziamoci, SportWeek, nº 6 (871), 10 febbraio 2018, pp. 30-35.
“I difetti furono soprattutto due. Il primo difetto fu di ripartizione dei lavori. La Costituente era formata da 600 membri eletti di passaggio. Voglio Non fu un vero lavoro collettivo. Calamandrei lo disse subito: «Noi stiamo montando una macchina, che magari pezzo per pezzo sarà anche ben fatta, ma le cui giunture non coincidono con le giunture di altri pezzi». […] Fu lasciata così perché nessuno volle rinunziare al proprio elaborato, e questo è tipico degli italiani.”
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
Argomenti
giuntura , costituente , difetto , pezzo , lavoro , lavorio , ripartizione , elaborato , format , vigile , vigilia , assemblea , eletto , formato , elezione , collettivo , passaggio , membro , macchina , lasciata , primo , italiano , voglia , vero , due-giorni , proprioIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste

“Se la gioventù è un difetto, è un difetto che si abbandona subito.”
Varie
Origine: Da Scritti postumi.

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

“È molto più semplice occuparsi dei difetti degli altri, che dei propri.”
cap. 7; 2016
Jack e Jill