“I difetti furono soprattutto due. Il primo difetto fu di ripartizione dei lavori. La Costituente era formata da 600 membri eletti di passaggio. Voglio Non fu un vero lavoro collettivo. Calamandrei lo disse subito: «Noi stiamo montando una macchina, che magari pezzo per pezzo sarà anche ben fatta, ma le cui giunture non coincidono con le giunture di altri pezzi». […] Fu lasciata così perché nessuno volle rinunziare al proprio elaborato, e questo è tipico degli italiani.”

da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Di Ronaldo apprezzo la devozione verso il lavoro: è una macchina perfetta, si è costruito pezzo dopo pezzo. Lui è la dimostrazione vivente di quanto in allenamento sia importante dare il cento per cento per arrivare preparati alla partita.”

Federico Chiesa (1997) calciatore italiano

Origine: Citato in Fabrizio Salvio, Cara Italia rialziamoci, SportWeek, nº 6 (871), 10 febbraio 2018, pp. 30-35.

Indro Montanelli photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Se la gioventù è un difetto, è un difetto che si abbandona subito.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da Scritti postumi.

John Frusciante photo
Arthur Schopenhauer photo
Toni Morrison photo
Fedro photo
John Kirwan photo
Jules Renard photo

“Non so se è possibile correggersi dei propri difetti, ma so che si può esser presi dal disgusto dalle proprie qualità soprattutto quando le si ritrova negli altri.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910

Louisa May Alcott photo

“È molto più semplice occuparsi dei difetti degli altri, che dei propri.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 7; 2016
Jack e Jill

Argomenti correlati