Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
“Il deputato e il senatore sta diventando sempre più, in tutti i paesi dov'è in esercizio il sistema parlamentare, un funzionario stipendiato. Bisognerà arrivare a inibirgli il cumulo coll'esercizio di ogni altra attività retribuita, professionale o impiegatizia, come si vieta oggi agli impiegati dello Stato, la cui attività dev'essere interamente dedicata alla loro funzione, dalla quale essi legittimamente ritraggono quanto basta per vivere. Ma in questo modo è chiaro che la psicologia del parlamentare si «burocratizza»: essere eletti deputati vuol dire trovare un impiego: l'attivismo politico diventa una «carriera». Non esser rieletti vuol dire perdere il pane: le campagne elettorali diventano, per molti candidati, lotte contro la (propria) disoccupazione.”
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Argomenti
deputato , parlamentare , esercizio , attivita' , attivismo , cumulo , disoccupazione , senatore , candidato , impiegato , impiego , funzionario , eletto , psicologo , psicologia , pane , campagna , carriera , essere , funzione , sistema , vivero , politico , oggi , modo , stato , dire , proprioPiero Calamandrei 90
politico italiano 1889–1956Citazioni simili
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Esercizi Spirituali
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 7. ISBN 978-88-04-63591-8
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Il lavoro intellettuale come professione
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona
da Contro Timarco, 138
Origine: Citato in Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet, Economie e società nella Grecia Antica, Boringheri, 1982, pp. 237-238.