“Negli odorosi pomeriggi di maggio e massime nelle diafane notti dell'estate ardente, quando Palermo, ebbra degli intensi profumi della sua Conca, ferace e calda, sembra una languida odalisca, ammalata d'amore, dai balconi, aperti alla fresca brezza marina, suoni flebili e patetici di clavicembali si spandevano nell'aria fragrante o in una vasta terrazza signorile, imbalsamata dall'odore inebriante del gelsomino d'Arabia, una voce soave di donna, accompagnata da un tenue e lamentoso pizzicar di chitarra, cantava, nel dolce silenzio della notte stellata, una mesta cantilena siciliana, tutta singhiozzi e lacrime e sospiri.”

da La Vita e le Opere di Giovanni Meli, Le Monnier, Firenze 1934

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Aprile 2021. Storia

Citazioni simili

Filippo Tommaso Marinetti photo
Eduard Mörike photo

“Con lieve passo tu, notte soave, | sfiori il cupo velluto, all'alba verde, | e asseconda una musica di brezze | l'orma tenue del piede | che misura le ore. | In te assorta, di te obliosa, sogni: | sogna con te l'anima del creato.”

Eduard Mörike (1804–1875) scrittore tedesco

Origine: Da Duetto notturno, in Cristina Campo, La tigre assenza, a cura e con una nota di Margherita Pieracci Harwell, traduzione di Cristina Campo, Adelphi, Milano, 2001, p. 69. ISBN 8845908321

Sandro Ciotti photo

“A Bari la giornata è calda e languida come gli occhi di Ornella Muti.”

Sandro Ciotti (1928–2003) giornalista italiano

Origine: Dalla radiocronaca di Bari – Roma, 22 settembre 1985. Video https://www.youtube.com/watch?v=w5yJ6A153cw disponibile su Youtube.com.

Ghemon photo

Argomenti correlati