“Non chiederci la parola che squadri da ogni lato | l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco | lo dichiari e risplenda come un croco | perduto in mezzo a un polveroso prato. | Ah l'uomo che se na va sicuro, | agli altri ed a se stesso amico, | e l'ombra sua non cura che la canicola | stampa sopra a uno scalcinato muro!”

da Non chiederci la parola, 1925
Opere in versi, Ossi di seppia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 06 Giugno 2023. Storia
Eugenio Montale photo
Eugenio Montale 71
poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896–1981

Citazioni simili

Carlo Cafiero photo
Arthur Schopenhauer photo

“Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

da Parerga e Paralipomena, volume I, Adelphi
Parerga e Frammenti postumi

Eduardo Galeano photo
Emil Cioran photo
Claudio Baglioni photo

“A chiederci un bacio e rubarne cento, in mezzo alla strada.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Andiamo a casa
La vita è adesso

“Solo le parole valgono a fissare uno stato d'animo; esse sole sono un'arma sicura contro l'oblio.”

Jan Struther (1901–1953) scrittore, poeta

Origine: La signora Miniver, p. 26

“Chi amico ti chiama – è beato. | Felice colei che ogni giorno | ti parla ti tocca | ti dorme a lato.”

Fernanda Romagnoli (1916–1986) poetessa italiana

da Cristallo di rocca
L'anima in disparte

Henry Adams photo

“Un amico al potere è un amico perduto.”

Henry Adams (1838–1918) scrittore e storico statunitense

cap. VII

Argomenti correlati