“Faccia d’Angelo, mi vedi? Quasi rido se scrivo dei miei problemi | la mente va a mio nonno con moglie e 5 figli a carico ma vivevano sereni | 20 ore di lavoro al giorno, la famiglia, i valori, la fede, tutto il suo mondo | la fede bieca, ma la forza che dà non sta in ciò in cui si crede | ma in chi crede.”

—  Rayden

da Marco, n.8
C.A.L.M.A

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rayden photo
Rayden 238
rapper e beatmaker italiano 1985

Citazioni simili

Miguel de Unamuno photo

“La fede è la prova della verità di ciò che si crede.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

Diario intimo

Agostino d'Ippona photo

“La fede consiste nella volontà di chi crede.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da De praedestinatione sanctorum (429), cap. 5

Marcello Pera photo
Vincenzo Monti photo

“Virtude io servo fede | Più che il volgo non si crede.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: Il cespuglio delle quattro rose, p. 70

Claudio Magris photo
Daisaku Ikeda photo

“Dove finiscono le nostre capacità inizia la nostra fede. Una forte fede vede l'invisibile, crede l'incredibile e riceve l'impossibile.”

Daisaku Ikeda (1928) scrittore, studioso (studioso del buddismo)

Origine: frasi-celebri.net

Rodolfo Quadrelli photo

“Il corpo di morire quietamente crede | se l'anima di vivere innocente ha fede.”

Rodolfo Quadrelli (1939–1984) Critico letterario, poeta e saggista

Commedia

Caparezza photo

“Voglio stare tra gli uomini di molta fede, | tra chi vede, tra chi ci crede, | solo tra gli uomini di molta fede, | perché i disegni dei sapienti sono vani.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Uomini di molta fede, n. 12
?!
Origine: Prima lettera ai Corinzi 3, 20: «Il Signore sa che i disegni dei sapienti sono vani.»

Silvio Berlusconi photo
Beppe Grillo photo

“Berlusconi promette un milione di posti di lavoro e ci crede pure, ci crede sul serio, lui. Ma avete mai visto un uomo di Stato che giura sulla testa dei suoi figli? Non lo faceva neanche Bokassa, che di figli ne aveva 75.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Origine: Citato in Grillo:"Adesso basta o mi schiero con la RAI" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/07/grillo-adesso-basta-mi-schiero-con.html, la Repubblica, 7 gennaio 1996.

Argomenti correlati