“Una cosa però mi indigna profondamente, soprattutto di Facebook, l'anonimato. Io mi ricordo che una volta, quando ancora non c'erano queste diavolerie arrivavano le lettere anonime. Le abbiamo ricevute anche io e i miei amici. La lettera anonima si stracciava. Non diventava uno strumento di comunicazione. Penso che questa immissione dell'anonimato nella comunicazione scritta è uno dei mali della comunicazione, perché dietro l'anonimato si scatena tutto ciò che c'è di peggio nell'essere umano senza un minimo di controllo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

“Il moralista borghese è l'uomo della lettera anonima.”

Mario Mariani (1884–1951) scrittore e saggista italiano

da Per l'ultima volta, p. 278

Caterina Davinio photo
Achille Campanile photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Robert Smith (musicista) photo
Emily Deschanel photo
Haile Selassie photo

“La comunicazione rapida tra i Paesi africani è uno dei più importanti strumenti grazie ai quali possiamo promuovere lo sviluppo in Africa; deve essere ricordato che abbiamo discusso di questi problemi varie volte, ma l'atteso progresso delle comunicazioni interafricane non è stato raggiunto.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per l'unità africana e le telecomunicazioni, 8 marzo 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Zygmunt Bauman photo
Keith Jarrett photo

Argomenti correlati