“Il Reviczky visse con tutta l'anima nel presente. Non aveva paura della prosa. Sapeva, da vero poeta, che in ogni epoca la poesia strappa un nuovo territorio alla prosa. Ciò che ieri era cosa da giorni feriali, oggi diventa già poesia e anzi questo è la conquista più sostanziale della poesia.”
Origine: Citato in Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, capitolo LV, p. 676.
Argomenti
poesia , prosa , strappo , territorio , conquista , epoca , poeta , presente , paura , nuovo , vero , oggi , giorno , tre-giorni , due-giorni , cosa , ieri , animaDezső Kosztolányi 12
poeta, scrittore e giornalista ungherese 1885–1936Citazioni simili

“Il nostro calcio è prosa, non poesia.”

“Il misticismo senza poesia è superstizione, e la poesia senza misticismo è prosa.”

da Montaigne, in Voltando pagina

“Lei fa la campagna in poesia. Lei governa in prosa.”
