“L'odore del caffè ed i giornali, | la domenica e il suo tedio. Di mattina | e sulla pagina intravista quella vana | pubblicazione di versi allegorici | di un collega felice. Il vecchio | giace prostrato e bianco nella decente | abitazione di povero. Stancamente | guarda il suo volto nello specchio. | Pensa, non più stupito, che quel viso | è lui. La mano distrutta | non è lungi la fine. La sua voce dichiara: | Quasi non sono, ma i miei versi ritmano | la vita e il suo splendore. Io fui Walt Whitman.”

Origine: Da Camden 1892; citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p.2.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges 133
scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino 1899–1986

Citazioni simili

Jorge Luis Borges photo

“La vecchia mano | ancora scrive versi | per l'oblio.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Haiku. 17, 1996
La cifra

Cesare Pavese photo
Franco Battiato photo

“Vorrei tra giaculatorie di versi spirare - e rosari composti di spicchi d'arancia, e l'aria del mare, e l'odore marcio di un vecchio porto, e come pesce putrefatto putrefare.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Fornicazione
L'ombrello e la macchina da cucire

Alessandro Baricco photo
Fabio Volo photo
Federico García Lorca photo
Nesli photo

“Guardo il mio volto allo specchio | ma non saprei disegnarlo.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da La Fine, n. 12

“I miei versi migliori sono quelli che ho perduto! Inviati di mattina presto agli amici, per espresso-città, per telegramma.”

Gaio Fratini (1921–1999) poeta e giornalista italiano

Intervista immaginaria

Dylan Thomas photo

Argomenti correlati