“Comitato di ieri | Ronza, ma un tamburo spezzato, | Mezzanotte nella Città, | Fluttua nel vuoto; | Labbra serrate, visi addormentati, | Ogni macchina a riposo, | I luoghi muti e in disordine | Dove la folla è stata, | Tutti i silenzi lieti, | Tristi (sonori o profondi) | Parlano, ma con la voce | Di chi, io non so. | L'assenza, dico, di Susanna, | L'assenza di Egeria | Delle loro braccia e rispettivi seni, | Labbra e, ah, glutei, | Formano, lentamente, una presenza; | Di chi? E, io domando, di quale, | Per quanto assurda essenza, | Questa, non è che il niente, | Ciononostante popolerà | la notte fonda molto meglio | Di ciò con cui noi copuliamo | Perché sembra essere così triste?”

poesia di Helmholtz; p. 147
Il mondo nuovo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Novembre 2022. Storia

Citazioni simili

Roberto Cotroneo photo
Tiziano Ferro photo
Henri Duvernois photo

“La sua presenza mai sarà all'altezza della sua assenza.”

Henri Duvernois (1875–1937) scrittore, drammaturgo e sceneggiatore francese
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
James Joyce photo

“Assenza, la più alta forma di presenza.”

James Joyce (1882–1941) scrittore, poeta e drammaturgo irlandese
Ibn Hamdis photo
Adriano Banchieri photo

“Tal in presenza ti unge, che in assenza ti punge.”

Adriano Banchieri (1568–1634) musicista, compositore e poeta italiano

Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino

Adriano Banchieri photo

“Tal ti loda in presenza, che ti risloda in assenza.”

Adriano Banchieri (1568–1634) musicista, compositore e poeta italiano

Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino

Carles Riba photo

Argomenti correlati