“Urbino tra le piccole città d'Italia è stata inserita insieme a Firenze e altre città Rinascimentali nella lista delle poleis europee della cultura perché pur essendo piccola ha nella sua storia e nel suo presente una dimensione europea; col Ducato di Montefeltro è di importanza universale al pari di Ferrara e Mantova, e anche con Piero della Francesca e Paolo Uccello e alcuni capisaldi del Rinascimento. Ricorderei inoltre che con il Castiglione ha contribuito all'unificazione della lingua italiana. Dunque Urbino ha le basi per questa candidatura, anche per via dell'Università e della scuola di grafica, per essere inserita nel novero delle città europee della cultura.”
Origine: Dall'intervista di Roberto Dall'Olio, Roberto Dall'Olio: Intervista con il poeta Umberto Piersanti http://www.inchiestaonline.it/arte-poesia/roberto-dallolio-intervista-con-il-poeta-umberto-piersanti/, Inchiestaonline.it, 10 ottobre 2013.
Argomenti
europeo , cultura , piccolo , novero , grafico , candidatura , unificazione , ducato , rinascimento , lista , contribuito , dimensione , uccello , importanza , lingua , scuola , presente , insieme , italiano , via , storia , essere , università , pari , cittàUmberto Piersanti 5
poeta italiano 1941Citazioni simili
da Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, 1965, p. 46

Origine: Da Ferrara, dal tuo sguardo dal tempo extra, come la percepisci?, in Aa. Vv., 2020 Ferrara città d'arte. Virtuale o reale?, a cura di Roby Guerra, Roberto Guerra Editore, Ferrara, 2017. p. 68. ISBN 978-88-26492-93-3

citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988

Libro I, Capitolo II
Il libro del Cortegiano

da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983