“Non credo che la necessità sia la madre dell'invenzione; secondo me è molto più facile che questa nasca direttamente dall'inattività e forse anche dalla pigrizia.”

da La mia vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Agatha Christie photo
Agatha Christie 50
scrittrice britannica 1890–1976

Citazioni simili

Jared Diamond photo

“Spesso l'invenzione è la madre della necessità, e non viceversa.”

XIII Capitolo
Armi, acciaio e malattie

Moby photo

“La necessità è madre dell'invenzione e l'essere vegano apre ai cibi (vegani) di tutto il mondo.”

Moby (1965) cantante e compositore statunitense

Origine: Citato in Michela Dell'Amico, Perché ho scelto di essere vegano http://life.wired.it/news/food/2012/07/27/personaggi-famosi-vegani-194345.html, Wired.it, 27 luglio 2012.

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Simone Weil photo
Victor Hugo photo

“Così la pigrizia è madre: ha un figlio, il furto, e una figlia, la fame.”

IV, VII, II; 1981
I miserabili

Tullia d'Aragona photo

“Tullia: Io per me credo, che la bellezza sia la madre di tutti gli amori.”

Tullia d'Aragona (1510–1556) poetessa e letterata italiana

Origine: Della infinita' d'amore, p. 33

Callimaco photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Nessuna invenzione è stata più facile per l'uomo di quella del Cielo.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Ian Anderson photo

“Non credo sia molto facile fare amicizia con un musicista. Siamo tutti un po' paranoici. La cosa diventa presto molto pesante.”

Ian Anderson (1947) cantautore, musicista e polistrumentista scozzese

da NME Rock 'n' Roll Years, John Tobler, 1992

Catherine Deneuve photo

“Per me Bella di giorno rappresenta un po' il simbolo della figura femminile; forse per questo ha avuto successo. È il fantasma di tante donne, e anche di molti uomini, sulla sessualità. Si dice molto e si vede molto poco; dunque è più facile identificarsi.”

Catherine Deneuve (1943) attrice francese

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

Argomenti correlati