“Mario Luzi, nella sua parabola esistenziale e poetica, ha confermato un'assoluta fedeltà a se stesso, anche in quella religiosità diffusa che per lui è sempre stata una vicinanza al cattolicesimo.”
Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, Crocetti Editore, n. 193 aprile 2005.
Citazioni simili

Origine: Citato in Così lo ricordano, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore.

citato in Così lo ricordano, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore

Origine: Da un discorso in concerto; visibile in Dentro Faber, vol. 1, L'Amore, RAI Trade per RCS, 2011.

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Origine: Citato in Iacopo Gori, Morto Paolo Poli, lutto nel mondo del teatro http://www.corriere.it/spettacoli/16_marzo_25/morto-paolo-poli-c4cf5a58-f2c5-11e5-a7eb-750094ab5a08.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 25 marzo 2016.