“Al momento il nostro mondo umano è basato sulla sofferenza e la distruzione di milioni di creature non-umane. Comprenderlo e cominciare a reagire, nella sfera privata e in quella pubblica, implica un cambiamento di prospettiva simile a una conversione religiosa. Niente vi sembrerà più come prima, perché quando avrete riconosciuto il terrore e la sofferenza delle altre specie sarete per sempre consapevoli, a meno che non vi opponiate a tale conversione, delle infinite trasformazioni della sofferenza su cui poggia la nostra società.”

Attribuite
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 145. ISBN 978-88-6052-218-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paolo Marraffa photo
Carol Adams photo
Andrea Riccardi photo

“Nel patrimonio religioso ci sono le motivazioni del destino comune dei popoli nella madre terra. Vanno riproposte. I leader religiosi e i credenti debbano vivere una conversione ecologica, comunicando stili di vita differenti. Tale conversione è motivata in profondità dalle loro tradizioni. Leader illuminati, come il patriarca Bartolomeo o papa Francesco, lo mostrano…”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Religioni, ecologia e pace "tre cose che vanno insieme" Andrea Riccardi al Summit sul clima http://www.riccardiandrea.it/2015/07/religioni-ecologia-e-pace-tre-cose-che.html, RiccardiAndrea.it, 22 luglio 2015.

Giovanni Maria Vianney photo
Aung San Suu Kyi photo
Erich Fromm photo
Federico Caffè photo

“Il capitalismo maturo, al pari di quello originario, poggia su sofferenze umane non contabilizzate, ma non per questo meno frustranti e degradanti.”

Federico Caffè (1914–1987) economista italiano

21 febbraio 1985: p. 106
Scritti quotidiani

Indro Montanelli photo

Argomenti correlati