“Per conforto al misero e catena al piede del fortunato, il buon Dio creò giustamente l'abitudine.”

Origine: Rahatea, p. 111

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Guido Milanesi photo
Guido Milanesi 5
scrittore italiano 1875–1956

Citazioni simili

William Cowper photo
Ambrose Bierce photo

“Abitudine: Catena ai piedi dell'uomo libero.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense
Fabio Volo photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine: vuol dire probabilmente che l'uomo creò Dio secondo la sua immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Mark Twain photo

“Dapprima Dio creò gli idioti. Per esercitarsi. Poi creò i comitati scolastici locali.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Imprecazioni d'autore

“È facile vedere, alle spalle di quella bambina, catene di generazioni negate a qualunque conforto, a qualunque misericordia.”

Leonida Rèpaci (1898–1985) scrittore

Il contadino non è prossimo — ho spesso sentito dire da qualche benpensante in Calabria. Non fa parte, cioè il contadino, di quel prossimo che bisognerebbe amare come noi stessi, secondo il precetto evangelico. Per lui anche il rintocco funebre è sprecato, giacché il terrazzano è nessuno, nuddhu. (p. 25)
Calabria grande e amara

Giobbe Covatta photo
Arturo Graf photo

“Rifrustare il passato | È un misero conforto: | Quello ch'è stato è stato; | Quello ch'è morto è morto.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

da Dopo venticinque anni
Le rime della selva

Samuel Goldwyn photo
Blaise Pascal photo

Argomenti correlati