“Zucchero, acqua, frutto, polpa, liquido o solido? Il pomodoro crudo, divorato appena colto in giardino, è la cornucopia delle sensazioni semplici, una cascata che sciama in bocca riunendo ogni piacere. La resistenza della buccia tesa quel poco quanto basta, i tessuti che si sciolgono in bocca, il liquore ricco di semi che ci cola agli angoli delle labbra e che asciughiamo senza paura di sporcarci le dita, quella piccola sfera carnosa che riversa in noi fiumi di natura: ecco il pomodoro, ecco l'avventura.”

Origine: Estasi culinarie, p. 49

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Francisco Macías Nguema photo

“Non ci parlino più di pane, latte, zucchero, pomodori, che non sono alimenti tipicamente africani.”

Francisco Macías Nguema (1924–1979) politico equatoguineano

Origine: Citato in Albert Sánchez Piñol, Pagliacci e mostri (Pallassos i monstres), traduzione di Patrizio Rigobon, Scheiwiller, p. 154, 2009.

Alessandro Baricco photo
Paola Maugeri photo
Maxence Van Der Meersch photo
Jack Klugman photo

“Le mani, la bocca, le labbra | sono sempre state solo una magia | Adesso la bocca, le labbra | non ti sanno dare di più.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ti dimentichi di Maria
Italiana

Michele Marzulli photo
Lando Buzzanca photo

Argomenti correlati