“Chi vede in essa dell'estetismo mostra di aver compreso assai poco. In essa, invece, «si combatte col toro a distanza ravvicinata» – come scrive Benn nei Problemi della lirica che è un po' il suo testamento spirituale –. Nelle occulte risonanze di questa poesia «monologica», così estraniata e conchiusa in una gelida sfera di cristallo, molti sono i terremoti silenziosi che si possono percepire.”

da Il nichilismo estatico di Gottfried Benn, pp. 95-96
Gli schiavi di Efesto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ferruccio Masini photo
Ferruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988

Citazioni simili

Derrick de Kerckhove photo

“Nell'affrontare il problema capitale della trasformazione psicologica dello spettatore televisivo Giovanni Paolo II vede in essa un potenziale di comunicazione spirituale.”

Derrick de Kerckhove (1944) filosofo, sociologo e accademico belga

citato da Giancarlo Bosetti in introduzione a Karl R. Popper e John Condry, Cattiva maestra televisione, traduzioni di Marina Astrologo e Claudia Di Giorio, CDE, 1996

Novalis photo
Simone Weil photo
Adrienne von Speyr photo
Khalil Gibran photo
Leonardo Da Vinci photo

“La talpa ha li occhi molto piccoli e sempre sta sotto terra, e tanto vive quanto essa sta occulta, e, come viene alla luce, subito more perché si fa nota. Così la bugia.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Busia; 2012, § 20
Bestiario o Le allegorie

Rudolf Steiner photo

“La parola ha bisogno anche del vuoto silenzioso per acquistare vibratilità e provocare risonanze misteriose.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Argomenti correlati