“Se indirizziamo la nostra mente a fissarsi sulla purezza, stiamo solo creando un'altra illusione, l'illusione della purezza. Poiché l'illusione non ha dimora, è illusorio fissarsi su di essa. La purezza non ha forma né aspetto; ma alcuni vanno così lontano da inventare la “forma della purezza”, e la considerano un problema da risolvere. Sostenendo una simile opinione, queste persone sono dominate dalla purezza, e quindi la loro Essenza della Mente è oscurata.”

—  Huìnéng

Origine: Citato in Il Sutra di Hui Neng, a cura di C. Humphreys, Ubaldini Editore, 1977, p. 51.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Huìnéng photo
Huìnéng 8
monaco buddhista cinese 638–713

Citazioni simili

Bruno Forte photo

“L'illusione di una purezza dell'identità o della razza è follia ideologica.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La Torre di Babele del nostro tempo

Simone Weil photo
Christian Bale photo

“[Sulla sua interpretazione in The Prestige] Di Borden mi piace l'idea che ha della purezza dei suoi numeri, non gli interessa lo spettacolo, vuole solo creare l'illusione perfetta. È ossessionato da questa cosa. Come molti veri artisti non sa vendersi bene.”

Christian Bale (1974) attore britannico

Origine: Citato in The Prestige Production Notes https://web.archive.org/web/20100612222349/http://wwws.warnerbros.it/theprestige/downloads/PRESTIGE_ProdNotes_4r1.pdf, Warnerbros.it.

Sof'ja Tolstaja photo
Walter Benjamin photo

“Il romanzo Lesabéndio è il frutto di una vita spirituale di grande purezza e riflessione e la coscienza dell'esser legato ad alcuni elementi del "reale" e dell' "esterno" gli ha conferito quella purezza che noi chiamiamo stile.”

Walter Benjamin (1892–1940) filosofo e scrittore tedesco

Paul Scheerbart: Lesabéndio; citato in Fabrizio Desideri, Il «fantastico» Scheerbart, Editori Riuniti, Roma 1982

Mária Margita Alacoque photo

“Mio Dio, ti consacro la mia purezza e ti faccio voto di castità perpetua.”

Mária Margita Alacoque (1647–1690) monaca e mistica francese

da Autobiografia, cap. I, par. 2

Mahátma Gándhí photo

“La vera bellezza, dopotutto, consiste nella purezza del cuore.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 82

Argomenti correlati