“Augusto, di fatto, non ha lasciato solo quel suo testamento di Ancara, inciso sulla pietra: il suo testamento secondo è LEneide. È ben giusto che l'Impero spento nei suoi signori rimanga, unico e antico, fin dove e fin tanto che la voce del suo cantore resiste in mezzo ai mortali. È tempo anche per noi, dacché gli antichi appelli guerieri sono rimasti senz'anima, guardare, in compagnia del Tennyson che viaggia oltre Mantova, verso le cime dei pioppi di Andes: «I salute thee, Mantovano, I that loved thee since my day began, wielder of the stateliest measure ever moulded by lips of man»”

da Virgilio-Saggio, pp. 91-92
Scritti italiani e italici

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
Haile Selassie photo
Thomas Merton photo

“Nel mio intimo tutto si ribella contro un'interpretazione dell'Antico Testamento secondo la quale pare che Dio non abbia mai parlato con nessuno fuorché con gli Ebrei.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte quinta, 15 dicembre, p. 366
Il segno di Giona

Rainer Riesner photo
Jean Daniélou photo

“Dio è morto. Ci ha lasciato due testamenti!”

Heinrich Wiesner (1925–2019) scrittore

Senza fonte

Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati