“Noi esseri umani veniamo al mondo con una forte curiosità per tutti gli animali, curiosità che è scritta dentro nei nostri geni […]. La nostra specie, per decine di migliaia di anni, è vissuta immersa nella natura e in quel lungo spazio temporale era indispensabile, per la sua sopravvivenza, saper interagire, e conoscendoli davvero, con gli altri esseri che con noi condividevano il medesimo ambiente. È per questa "necessità di sapere" che ancora nasciamo con questa curiosità. La vediamo infatti ancora molto forte nei nostri bambini, anche se poi col tempo si attenua perché ormai viviamo in un mondo "vuoto di natura."”
Origine: Dal Corriere della Sera, 13 luglio 2012.
Citazioni simili

Ennio Flaiano
(1910–1972) scrittore italiano
Origine: Citato in Italo Alighiero Chiusano, Intervista con Flaiano, in «Il Dramma», n. 7-8, 1972.

Samuel Johnson
(1709–1784) critico letterario, poeta e saggista britannico
The Idler, sabato 25 novembre 1758
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Eleanor Roosevelt
(1884–1962) attivista e first lady statunitense