“Recentemente sono stato insignito del Premio Montanelli alla carriera che dovrebbe essermi consegnato a ottobre a Fucecchio, a meno che nel frattempo non mi sia revocato per indegnità, sempre in nome della libertà di informazione. Sono certo che il vecchio Indro non avrebbe condiviso nemmeno un fonema del mio necrologio sul Mullah [Omar], ma sono altrettanto certo che non si sarebbe mai sognato di bloccarlo. Caso mai ci avrebbe riso su, considerandolo una provocazione, anche se provocazione non era. Perché Montanelli era un vero liberale. Quando i liberali esistevano ancora.”
Argomenti
provocazione , liberal , liberale , necrologio , frattempo , riso , informazione , premio , carriera , ottobre , vecchio , caso , nome , liberto , vero , meno , ancora , statoMassimo Fini 50
giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943Citazioni simili

Origine: Citato in Giornalisti: Montanelli (3) - Gianfranceschi, Zincone http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/03/03/Altro/GIORNALISTI-MONTANELLI-3---GIANFRANCESCHI-ZINCONE_170600.php, adnkronos.com, 3 marzo 1993.
“La letteratura non è espressione, ma provocazione.”

“Source: Le punzecchiature, le provocazioni.”
In politica internazionale i colpi di spillo ripetuti finiscono per generare colpi di cannone.
En politique internationale, les coups d'epingle répétés finissent par engendrer des coups de canon. (da Les Incertitudes de l'Heure présente
Flammarion); Pomerand, p. 335
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“La provocazione è la forma di legittima difesa che preferisco.”
Cane Bianco