“Ma i valori cristiani non si difendono con i comportamenti nella propria camera da letto. Lì, magistratura permettendo, ognuno fa quel che vuole, ne risponderà alla sua coscienza e al buon Dio. I valori cristiani si difendono con le leggi. Per questo la saggia e millenaria Chiesa ha sempre preferito un politico che pecca nel privato ma che difende i valori cristiani in pubblico, a un politico che è irreprensibile nel privato ma poi autorizza leggi contrarie alla morale. Sono le leggi contro l'uomo, la famiglia e la vita che portano alla sfascio le società, mica le feste private.”
Origine: Da Quei cattolici rossi pronti a farsi fregare http://www.ilgiornale.it/interni/quei_cattolici_rossi_pronti_farsi_fregare/25-05-2011/articolo-id=525339, il Giornale.it, 25 maggio 2011.
Argomenti
privato , leggi , cristiano , valor , valore , sfascio , politico , pecca , millenario , magistratura , preferito , comportamento , camera , saggio , letto , coscienza , contrario , famiglio , famiglia , morale , pubblico , chiesa , societa' , dio , uomo , vita , proprioMario Giordano 11
giornalista e scrittore italiano 1966Citazioni simili

I, I; p. 32
Il papato socialista

“I valori cristiani senza Cristo hanno fatto il loro tempo.”

Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.


Lettera d'amore a una ragazza di una volta