“br/>1. L'onore di un Esploratore è di essere creduto. […]
2. L'Esploratore è fedele: al Re, alla Patria, ai suoi Capi, ai suoi genitori, ai suoi datori di lavoro e ai suoi dipendenti. […]
3. Il dovere di un Esploratore è di essere utile e aiutare gli altri. […]
4. L'Esploratore è amico di tutti e fratello di ogni altro Esploratore, quale che sia il Paese, la classe sociale o la confessione religiosa cui l'altro appartiene. […]
5. L'Esploratore è cortese. […]
6. L'Esploratore è un amico per gli animali. […]
7. L'Esploratore ubbidisce agli ordini dei suoi genitori, del Capo Pattuglia o del Capo Reparto senza replicare. […]
8. L'Esploratore sorride e fischietta in tutte le difficoltà. […]
9. L'Esploratore è economo. […]
10. L'Esploratore è pulito nel pensiero, nella parola e nell'azione.”

Origine: Scautismo per ragazzi, pp. 48-51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Robert Baden-Powell photo
Robert Baden-Powell 81
militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movi… 1857–1941

Citazioni simili

Robert Baden-Powell photo
Russell Hoban photo

“Gli esploratori devono essere pronti a morire dimenticati.”

Russell Hoban (1925–2011) scrittore

Senza fonte

Karl Kraus photo

“C'è una oscura regione della terra che manda per il mondo degli esploratori.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Francesco Bacone photo
Patch Adams photo

“Divenni un esploratore dei continenti dell'esperienza e del divertimento facendo ricerca nel laboratorio dell'umanità.”

Patch Adams (1945) medico statunitense

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 9

Jovanotti photo

“Ricordo tutto. I sanremi, il cilindro e la maglietta a righe, il cappello da esploratore. Io amo i cappelli e forse è colpa sua.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

Origine: Dal libretto https://skydrive.live.com/?cid=8304688d9d5ba48c&id=8304688D9D5BA48C!2409#cid=8304688D9D5BA48C&id=8304688D9D5BA48C!2420 della raccolta E cantavo le canzoni, RCA Italiana, 27 luglio 2010; citato in Stefania Ulivi, Ciao Charlie, l'inedito di Rino Gaetano http://www.corriere.it/spettacoli/10_luglio_22/inedito-rino-gaetano-ulivi_b90b68f8-9572-11df-91c3-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 22 luglio 2010.

Virginia Woolf photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

Argomenti correlati