“Per il piatto forte venne al tavolo l'albergatore: «Sciur Erculin, il bollito gras o magar?» «Tant!» fu la risposta impressionante del babbo che, a distanza di sessant'anni, mi suona ancora nelle orecchie; non importava che il bollito fosse grasso o magro, purché fosse tanto, a dimostrazione che c'era una fame secolare da saziare, e che il bollito misto non era cosa di tutti i giorni”
da Storie di brava gente in Le storie della risaia
Argomenti
bollito , risaia , storia , magro , misto , babbo , dimostrazione , brava , grasso , piatto , orecchio , tavolo , distanza , fame , risposta , forte , gente , giorno , ancora , tre-giorni , due-giorni , cosa , albergatore , tantoDante Graziosi 9
politico e scrittore italiano 1915–1992Citazioni simili

da Nando dell'Andromeda in Le storie della risaia

“La vendetta – si dice – è un piatto da servire freddo. Purché poi si abbia ancora appetito.”
La volpe e l'uva

Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.

citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Berlusconi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
Non datate