
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da Imitazione di un canto
Russia e altre poesie
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da Imitazione di un canto
Russia e altre poesie
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Ti dimentichi di Maria
Italiana
„Io non riesco a vederti così, con le labbra tra i denti e le mani tremanti.“
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da "Somma zero" n. 7
1009 giorni
„Così dicendo si fregava le mani e rideva, ma colle labbra e non col cuore.“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
cap. VIII
I Malavoglia
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Canterò per te
Uiallalla
„Non fare niente è meglio che essere occupati a non fare niente.“
— Laozi filosofo cinese -604
— Dan Simmons scrittore e autore di fantascienza statunitense 1948
da Ilium. La Rivolta, traduzione di G. L. Staffilano, Mondadori, 2004
— Ilona Staller attrice pornografica, cantante e politica ungherese naturalizzata italiana 1951
da Labbra, in Ilona Staller, etichetta: Sequel Records, 2000
„Non si può fare nulla contro la fatalità. Il destino non è nelle nostre mani.“
— Jacky Ickx pilota automobilistico belga 1945
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 49. ISBN 88-8598-826-2.