“Io pensai a Clara, alle menzogne che le avevano guadagnato il mio cuore, all'inganno bassamente concepito e stoltamente svelato… Oh! sì, Fosca soltanto aveva meritato il mio amore, ella sola mi aveva amato, ella che aveva sfidato il ridicolo, il disprezzo, la collera; ella che aveva rinunziato al suo orgoglio di donna, domandando per pietà ciò che altre dànno per debolezza, per vanità o per vizio.”

—  Iginio Ugo Tarchetti , libro Fosca

cap. XLVIII, p. 177
Fosca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Iginio Ugo Tarchetti photo
Iginio Ugo Tarchetti 55
scrittore, poeta e giornalista italiano 1839–1869

Citazioni simili

Pierre Louÿs photo
Luigi Pirandello photo

“In cuor di donna quanto dura amore? (Ore)
-Ed ella non mi amò quant'io l'amai? (Mai)
-Or chi sei tu sì ti lagni meco? (Eco)”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Il Fu Mattia Pascal

Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Luigi Nazari di Calabiana photo
Gabriele d'Annunzio photo
Friedrich Julius Stahl photo

“L'Idea sola eccita in noi la facoltà che vede il bene e il male; ella sola genera l'intuito dello spirito.”

Friedrich Julius Stahl (1802–1861) giurista tedesco

Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 2

Arthur Conan Doyle photo
William Somerset Maugham photo
Niccolò Forteguerri photo

“Nessuno sa quel sia, che termin abbia | La divina pietà verso di noi; | Perché ella è immensa, e men si può peccare | Di quelle ch'ella possa perdonare.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XX, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 369.

Argomenti correlati