“[…] il primo esponente politico inglese realmente «colto» fu il nauseante John Tiptoft, conte di Worcester, traduttore di Cicerone e difensore degli umanisti, capace di scrivere in un latino così puro da fare impallidire persino il grande Enea Silvio Piccolomini. Alla luce dei ben diversi criteri della storia politica, Tiptoft si è meritato il nome di «conte macellaio, per avere impalato prigionieri e massacrato bambini, fenomeni sconosciuti all'Inghilterra medievale. Quando egli morì William Caxton gli rese lode con un incredibile panegirico, definendolo sommo «per scienza e per virtù». Un monito tremendo per i moderni.”

Parte seconda, cap. 11, pp. 240-241

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Carlo Giovanardi photo
Davide Astori photo

“[Su Antonio Conte] Cura molto i particolari, dà certezze di copertura e di uscita che sono fondamentali per noi difensori, soprattutto per chi come me non ha i piedi così vellutati.”

Davide Astori (1987–2018) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Andrea Elefante, Nazionale, Astori: "Conte mi piace. A volte è come Garcia" http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/07-09-2014/nazionale-astori-conte-garcia-90381323846.shtml, Gazzetta.it, 7 settembre 2014.

Nico Perrone photo
Alfredo il Grande photo

“Così generale era la decadenza della cultura in Inghilterra che vi erano ben pochi al di qua della Manica in grado di comprendere le funzioni religiose o di tradurre una lettera dal latino in inglese; ed io credo che non ve ne fossero molti, neppure al di là della Manica.”

Alfredo il Grande (849–899) santo venerato da Chiesa Cattolica, Chiesa Anglicana

Origine: Citato in A. F. Leach, Education Charterers; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma, 1966.

Noam Chomsky photo

“La globalizzazione non è un fenomeno naturale, ma un fenomeno politico concepito per raggiungere obiettivi ben precisi.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Due ore di lucidità

Uto Ughi photo
Michelangelo Castelli photo
Remo Ceserani photo
Jerome Klapka Jerome photo
Antonietta Potente photo

“Il primo atto mistico politico è imparare a scrivere.”

Antonietta Potente (1958) teologa e religiosa italiana

Qualcuno continua a gridare. Per una mistica politica, La meridiana, Molfetta 2008, p. 50

Argomenti correlati