“L'energia e lo spazio: due espressioni e due diversi modi di considerare la stessa cosa.”
“Per decifrare i miasmi che dalla decomposizione del fascismo si avventavano sul presente della nuova Italia repubblicana, egli coniò l'immagine straordinariamente efficace della «desistenza». […] Calamandrei usa il termine in contrapposizione a «resistenza», mettendo a confronto quelle che essenzialmente sono due diverse concezioni della politica, oltre che due modi diversi di vivere la realtà della guerra e del dopoguerra.”
Argomenti
decomposizione , contrapposizione , dopoguerra , repubblicano , due-giorni , fascismo , resistenza , concezione , efficacia , confronto , termine , immagine , presente , guerra , vivero , politico , realtàGiovanni De Luna 1
storico italiano 1943Citazioni simili
Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 32
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.
“E avanti così, | facciamo due comunità diverse. | […] | E avanti così, | poi comincia la guerra.”
da Mi si escludeva, n. 4
Nessun pericolo... per te
Origine: Testo di Guido Elmi, Tullio Ferro e Vasco Rossi.
da La porta del Paradiso, p. 86