“[Sul Dl Gelmini] Perché voto a favore? Non per la legge in sé, anche perché credo che questi non siano tempi di riforme e anche perché – che io mi ricordi – salvo il referendum tra Repubblica e monarchia non mi sembra che in Italia di riforme vere se ne siano mai fatte. Non mi sembra questo un Paese di riforme! Ma voto a favore […] Resto a favore di quella pericolosa pagliacciata di professori ex sessantottini, alcuni ai loro tempi anche aspiranti terroristi […] ed evito di fare i nomi, che però a differenza dei terroristi veri non hanno avuto il coraggio di passare alla lotta armata perché era più comodo leccare il culo ai baroni per diventare professori universitari.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Francesco Cossiga photo
Francesco Cossiga 56
8º Presidente della Repubblica Italiana 1928–2010

Citazioni simili

Mara Carfagna photo

“[Gaffe] In Italia paghiamo un grande ritardo: le donne hanno guadagnato il diritto di voto soltanto nel 1960, fino al 1919 erano sottoposte ad autorizzazione maritale, il delitto d'onore è stato abolito nel 1980, la riforma del diritto di famiglia è del 1970.”

Mara Carfagna (1975) politica italiana

Origine: Le donne in Italia votano dal 1946, il delitto d'onore è stato abolito nel 1981 mentre nel 1975 fu riformato il diritto di famiglia.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Tg2 Punto di vista, Rai 2; citato in Rosanna Santonocito, Il lato B / Mara Carfagna ministra della Repubblica italiana per le pari opportunità e le date storiche per le donne http://jobtalk.blog.ilsole24ore.com/2010/03/16/il-lato-b-mara-carfagna-ministra-della-repubblica-italiana-per-le-pari-opportunitae-le-date-storiche/, JobTalk, ilSole24Ore.com, 16 marzo 2010.

Roberto Calderoli photo
Silvio Berlusconi photo
Ulrike Lunacek photo
Domenico Berti photo
Bashar al-Assad photo

“Chi ricorda i favori da lui fatti ne sta per richiedere a sua volta!”
Beneficium qui dedisse se dicit, petit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Carlo Cassola photo

“Non esistono riforme indolori: ogni vera riforma mette fine a un privilegio.”

Carlo Cassola (1917–1987) scrittore e saggista italiano

Origine: Da Ultima frontiera, BUR, 1976, p. 30.

Giovanni Floris photo

Argomenti correlati