“Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”

Ultimo aggiornamento 12 Gennaio 2022. Storia
Martin Luther King frase: “Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”
Martin Luther King photo
Martin Luther King 36
pastore protestante, politico e attivista statunitense, lea… 1929–1968
Martin Luther King frase: “Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”

Citazioni simili

Jovanotti photo

“Ho due chiavi per la stessa porta | per aprire il coraggio e la paura.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da La notte dei desideri, n. 11
Ora

Roberto Gervaso photo

“Nessuno mi fa più paura di chi finge d'aver coraggio.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 77

Gianni Agnelli photo
Franco Basaglia photo

“Aprire l'Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a "questo" malato…”

Franco Basaglia (1924–1980) psichiatra e neurologo italiano

da Lezione agli infermieri, Trieste 1979; citato in Salute mentale http://www.persalutementale.altervista.org, altervista.org

Eugéne Ionesco photo
Romano Battaglia photo

“La Fantasia può aprire la porta dell'eternità.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 86

Guy de Maupassant photo
Paco Ignacio Taibo II photo
Alberto Moravia photo

“Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura… ci sono soltanto coscienza e incoscienza… la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.”

da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.

Argomenti correlati