“Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza.”

—  Talete

Ultimo aggiornamento 04 Aprile 2022. Storia
Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico -624–-547 a.C.

Citazioni simili

Ignazio di Loyola photo

“Molta sapienza unita a una moderata santità è preferibile a molta santità con poca sapienza.”

Ignazio di Loyola (1491–1556) gesuita e santo spagnolo

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 580. ISBN 88-525-0077-4

Zhuangzi photo

“La Grande Sapienza tutto abbraccia, la piccola sapienza distingue; le grandi parole compongono i contrari, le piccole parole discutono di futilità.”

Zhuangzi (-369–-286 a.C.) filosofo

da Zhuangzi, Great and Small http://www.taoism.net/chuang/small.htm
Citazioni di Chuang Tzu

Mirza Ghalib photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Nessuno mai condannò la sapienza alla povertà.”

Nemo sapientiam paupertate damnavit.
Epistulae morales ad Lucilium

Luis Sepúlveda photo

“Questa novella non giungerà mai alle tue mani, Chico Mendes, amico amato di poche parole e molte azioni.”

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore
Origine: Dalla dedica del libro.

Anton Francesco Doni photo

“La vera sapienza non è quella che va volando con le ali delle parole, ma quella che si fa vedere con le opere della Virtù.”

Anton Francesco Doni (1513–1574) letterato, editore e traduttore italiano

da Fiore di sentenze tratte dall'ornamento della lingua italiana

Giovanni di Salisbury photo

“Come infatti non solo è temeraria, ma anche cieca l'eloquenza non illuminata dalla ragione, così la sapienza che non si giova dell'uso della parola è non solo debole, ma in certo modo monca: infatti, anche se, talora, una sapienza senza parola può giovare a confronto della propria coscienza, raramente e poco giova alla società.”

Giovanni di Salisbury filosofo, scrittore e vescovo inglese

Origine: Citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 16 dicembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091216_it.html.

Enzo Biagi photo

“D: Ma questo mezzo ora sta portando le sue parole nelle case. Stiamo discutendo con molta libertà…”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

Argomenti correlati