“L’idea di «identità» è nata dalla crisi dell’appartenenza e dallo sforzo che essa ha innescato per colmare il divario tra «ciò che dovrebbe essere» e «ciò che è», ed elevare la realtà ai parametri fissati dall’idea, per rifare la realtà a somiglianza dell’idea.”
libro Intervista sull'identità
Argomenti
idea , divario , parametro , appartenenza , somiglianza , crisi , sforzo , intervista , libro , essere , identità , realtàZygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco 1925–2017Citazioni simili
Una barca nel bosco

“Il pensiero e l'idea vincono sempre il fatto e sorpassano la realtà.”
Origine: Da Della legge storica e dell'odierno momento filosofico e politico del pensiero italiano, discorso critico del Dr. Pietro Siciliani, Fratelli Cammelli, Firenze 1862, p. 25.

“La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. citazione necessaria”

Intervista a The Stool Pigeon, 2013
Variante: L'LSD è stato un'esperienza incredibile. Non lo raccomanderei a tutti. Ma per me.. be', è come se mi avesse fatto introiettare l'idea che la realtà non è qualcosa di fisso. Che ciò che vediamo ogni giorno è una delle possibili realtà, una valida realtà, ma che ce ne sono altre: prospettive diverse in cui altre cose hanno comunque un senso. Tale realizzazione ebbe un effetto profondo su di me.