“Sarai buono solo se saprai vedere le cose buone e le virtù degli altri. Pertanto, se devi correggere, fallo con carità, nel momento opportuno, senza umiliare… e con la disposizione di imparare e di migliorare tu stesso in ciò che correggi.”

libro Cammino Solco Forgia

Ultimo aggiornamento 01 Settembre 2020. Storia
Josemaría Escrivá de Balaguer photo
Josemaría Escrivá de Balaguer 42
presbitero spagnolo 1902–1975

Citazioni simili

Sant'Ambrogio photo
Gautama Buddha photo

“Facili sono a farsi le cose non buone, dannose per noi stessi: ciò che, invece, è benefico, ciò che è buono, questo è davvero estremamente difficile a compiersi.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

163; 1994, p. 66
Dhammapada

Henry Fielding photo
Plutarco photo
Ambrose Bierce photo

“Carità (s. f.). Un'amabile disposizione dell'animo che induce a perdonare negli altri i peccati e i vizi cui siamo dediti noi stessi.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 43
Dizionario del diavolo

Giordano Bruno photo
Michele Ciliberto photo
Marco Tullio Cicerone photo

“La funzione dell'industria non è solo e neanche principalmente quella del profitto. Lo scopo è migliorare la qualità della vita mettendo a disposizione prodotti e servizi.”

Giovanni Alberto Agnelli (1964–1997) imprenditore e dirigente d'azienda italiano

dal discorso in occasione del cinquantenario della Vespa, Roma, 19 settembre 1996

Argomenti correlati