“C'è grande povertà nel mondo: quella delle persone che non sono mai contente di nulla, quella di chi non sa né ridere né piangere, quella di coloro che non sanno dare nulla di sé agli altri. Poi c'è la povertà ancora più gelida: quella dovuta alla mancanza d'amore.”

libro La favola di un sogno

Ultimo aggiornamento 05 Marzo 2023. Storia
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano 1933–2012

Citazioni simili

Decimo Giunio Giovenale photo

“L'amara povertà non ha in sé nulla di più crudele del fatto che rende ridicoli gli uomini.”

III, 152-153
Nil habet infelix paupertas durius in se | quam quod ridiculos homines facit.
Satire

Baruch Spinoza photo

“Né ridere, né piangere, ma capire.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

Ozzano Emilia 2007

Giovanni Crisostomo photo
Antonio di Padova photo
Gaetano Catanoso photo
Rino Gaetano photo

“Già le marchese le ho sempre odiate. Vestite di chiffon bluette, volant e giardini pensili per cappello. Somaticamente una marchesa nuda non ha nulla di diverso da una puttana né da una donna del popolo né da una suora che ha appena dato i voti di castità, di obbiedienza e povertà.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Le marchese e le puttane, p. 163
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

George Farquhar photo

“Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà.”

George Farquhar (1677–1707) drammaturgo irlandese

Senza fonte

Ramón Gómez De La Serna photo
Emil Cioran photo

“Vivo perché le montagne non sanno ridere né i vermi cantare.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Al culmine della disperazione

Argomenti correlati