“La distruzione del passato, o meglio la distruzione dei meccanismi sociali che connettono l’esperienza dei contemporanei a quella delle generazioni precedenti, è uno dei fenomeni più tipici e insieme più strani degli ultimi anni del Novecento. La maggior parte dei giovani alla fine del secolo è cresciuta in una sorta di presente permanente, nel quale manca ogni rapporto organico con il passato storico del tempo in cui essi vivono.”
—
Eric Hobsbawm
,
libro
Il Secolo breve
The Age of Extremes: A History of the World 1914-1991
Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
distruzione , secolo , passato , organico , meccanismo , contemporaneo , precedente , sorta , fenomeno , generazione , storico , strano , rapporto , presente , esperienza , maggiore , giovani , insieme , giovane , fine , ultimo , meglio , parte , tempo , libro , social , novecento , permanenteEric Hobsbawm 11
storico e scrittore britannico 1917–2012Citazioni simili
Antonio Scurati
(1969) scrittore italiano

Mircea Eliade
(1907–1986) storico delle religioni e scrittore rumeno
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 207