“Lo Stato non dedica più le sue attenzioni alla povertà con lo scopo primario e fondamentale di tenere in buone condizioni i poveri, ma con quello di sorvegliarli e di evitare che facciano danni o che creino problemi, controllandoli, osservandoli e disciplinandoli.”

libro Vite che non possiamo permetterci

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco 1925–2017

Citazioni simili

Gustavo Gutiérrez photo

“La formazione del carattere è per il Foerster lo scopo fondamentale dell'educazione; i problemi della cultura fisica e intellettuale non possono esservi che subordinati.”

Mauro Laeng (1926–2004) scrittore, critico, saggista e pedagoga italiano di origine svizzera

F. W. Foerster – pedagogista del carattere

Luigi Manconi photo
Giorgio Napolitano photo

“Proprio nei momenti di difficoltà economica come quelli che stiamo attraversando si impone una particolare attenzione alla condizione e ai diritti delle persone con disabilità, così da evitare che il disagio sociale si traduca in emergenza, come purtroppo in troppi casi sta avvenendo.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Messaggio del Presidente Napolitano in occasione della IV Conferenza sulle politiche della disabilità http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=15348, quirinale.it, Roma, 12 luglio 2013.

“Ciò che non puoi tenere con le buone, tienilo con le cattive.”
Quem bono tenere non potueris, contineas malo.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Decimo Giunio Giovenale photo

“Tutti qui viviamo in una condizione di ambiziosa povertà.”

Decimo Giunio Giovenale (50) poeta e oratore romano

III, 182-183

Philip Roth photo

“Evitare le parole stravaganti. […] Tutti i termini pedanti non servono allo scopo.”

Philip Roth (1933–2018) scrittore statunitense

Origine: Da Operazione Shylock.

Lucio Anneo Seneca photo

Argomenti correlati