“L’uomo, senza nemmeno accorgersene, torna a essere quel che è sempre stato: una creatura perennemente insoddisfatta che non sa vivere in pace.”

libro La fine del mondo storto

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
storta , creatura , pace , fine , vivero , stato , mondo , uomo , libro , essere
Mauro Corona photo
Mauro Corona 32
scrittore, alpinista e scultore italiano 1950

Citazioni simili

Corrado Alvaro photo
Paolo Pellegrin photo
Jack London photo
Anton Pavlovič Čechov photo

“L'uomo sbaglierà direzione, cercherà il suo fine, sarà insoddisfatto finché non capirà, non avrà trovato Dio. Non si può vivere per i figli o per l'umanità. E, se Dio non c'è, non c'è motivo di vivere, bisogna perire.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

Origine: Citato in Duška Avrese, Anton Pavlovic Cechov. Il momento della rivelazione, Ceseo-Liviana, Padova, 1973, p. 24.

Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'uomo è una creatura che sa presto, ma mette in pratica tardi.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

ed. 1973

Alessandro Baricco photo
George Bernard Shaw photo
Bob Dylan photo

“Si sa che talvolta Satana viene come un uomo di pace.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Infidels

Haile Selassie photo

“L'uomo fondamentalmente è una creatura pacifica; eppure, le esigenze dei nostri tempi hanno spesso richiesto che, per sopraffare il male e assicurare la pace e la prosperità, l'energia dell'uomo dovesse essere applicata all'apparato di difesa.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso si S.M.I. Haile Selassie I alla scuola tecnica per le forze di guerra, 1º febbraio 1963; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Argomenti correlati