“Essere fatta male nel senso vuol dire, evidentemente, non riuscire a provare piacere sotto i colpi del maschio, vuol dire torcersi di voglia strusciandosi per acquietare il desiderio, vuol dire afferrargliele mani, portarsele contro il sesso come a volte ho fatto io con Franco ignorando il suo fastidio, anche la noia di chi ha già avuto il suo orgasmo e ora vorrebbe assopirsi.”

Those Who Leave and Those Who Stay

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Elena Ferrante photo
Elena Ferrante 105
pseudonimo di una scrittrice 1943

Citazioni simili

“Riuscire a celare un vizio vuol dire non commetterlo.”
Qui pote celare vitium, vitium non facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Fabri Fibra photo

“Paura del diverso. Vuol dire limitarsi o crescere. Crescere vuol dire vivere ed esistere. Limitarsi vuol dire sparire.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 81

Paolo Mantegazza photo

“Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 86
Il bene ed il male

Oreste Benzi photo

“Cosa vuol dire vegliare? Non è stare attenti al pericolo, vuol dire essere positivi, svegli.”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Roberto Gervaso photo

“Quando non abbiamo più voglia di niente, vuol dire che abbiamo bisogno di tutto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Bruce Sterling photo

“Tradizione non vuol dire che i vivi sono morti. Tradizione vuol dire che i morti sono vivi.”

Bruce Sterling (1954) autore di fantascienza statunitense

Origine: Cfr. Gilbert Keith Chesterton: «La tradizione non significa che i vivi sono morti, ma che i morti sono vivi».
Origine: Il chiosco, p. 110

Jean Cocteau photo

“Già il fatto di vivere a Penang vuol dire non poter più vivere altrove… e non poter più vivere a Penang!”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 88

Argomenti correlati